Servizi e accessori per il trasporto

Albania, 15 milioni di euro dall'Italia per il porto di Valona.

28 aprile 2014
È stato siglato nei giorni scorsi un accordo di progetto di riabilitazione del porto di Valona in Albania.
A sottoscriverlo il Ministro albanese dei Trasporti, Edmond Haxhinasto, e l'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Massimo Gaiani.

I lavori saranno eseguiti dalla società italiana Piacentini Costruzioni Spa, per un importo di 14,59 milioni di euro, mentre all'altra società italiana Acquatecno Srl sono stati affidati i servizi di direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza per la riabilitazione del porto, per un importo di 669,8 mila euro.

L'iniziativa "Riabilitazione del Porto di Valona", finanziata dalla Cooperazione italiana, mira a modernizzare il complesso portuale della città in un'ottica di sviluppo integrato della regione, per incrementare i crescenti flussi turistici e commerciali in entrata e in transito.

I lavori prevedono la realizzazione di un nuovo molo commerciale, di un nuovo molo passeggeri e dei servizi di terra per l'attracco delle navi e la movimentazione di merci e passeggeri.
Il programma di riabilitazione del porto di Valona si inserisce nel più ampio settore di intervento della Cooperazione Italiana, quello dei trasporti e delle infrastrutture che è da sempre uno dei più consistenti.

Il ministro albanese ha sottolineato la valenza dell'investimento, mentre Gaiani, evidenziando l'importanza della qualità nell'offerta del Porto, ha sottolineato che la Cooperazione italiana continuerà a finanziare progetti infrastrutturali.

L'ambasciatore ha espresso la propria soddisfazione per la sottoscrizione dei contratti, che consentirà di creare un'infrastruttura portuale in grado di offrire servizi altamente efficienti.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it