Trasporti nazionali e internazionali

Confetra: torna a crescere il trasporto su gomma.

24 aprile 2014
E' stata presentata pochi giorni fa l'annuale nota congiunturale sul trasporto delle merci da Confetra - Confederazione generale italiana del trasporto e della logistica - che rileva a fine 2013 qualche segnale di ripresa.
Il trasporto su strada (85% dei volumi) torna a crescere dello 0,8% dopo la diminuzione del 4% registrata nel 2012.
Anche il trasporto di container per mare è tornato con il segno positivo (+4,3%).
Così come è positivo anche il dato per il cargo aereo, attestato ad un +2,1%: un deciso segno di inversione di tendenza rispetto al -6,8% registrato nel 2012.
Sul risultato ha inciso l'aumento delle tonnellate di merci transitate nei principali scali aerei italiani, ma soprattutto negli scali più piccoli.

Non mostra invece segnali di ripresa il trasporto ferroviario (-5,2%).
Unico comparto decisamente in crescita, all'interno di un mercato globale dei servizi espresso a domicilio in espansione, è quello dei corrieri espresso (+4%).
Il comparto dei trasporti internazionali terrestri, si legge ancora nella nota, "riguarda traffico prevalentemente europeo: il risultato positivo dei vettori stradali (+3,4%) a fronte dell'invarianza di quello degli spedizionieri terrestri (mentre le spedizioni aeree segnano +1,8% e quelle via mare +2%), dimostra come l'Ue, dove le merci possono circolare liberamente, possa ormai assimilarsi al mercato domestico, servito da grandi vettori logistici".

Il settore, poi, che ha registrato le migliori performance, sia in termini di traffico (+4%) che di fatturato (+3,6%) continua a essere quello degli express courier, trainato soprattutto dagli acquisti online.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it