Trasporti nazionali e internazionali

Porti Napa, la presidenza passa a Capodistria.

17 aprile 2014
Da pochi giorni e fino alla fine del 2014, la presidenza dei Porti Napa (North Adriatic Ports Association) viene affidata da Venezia a Capodistria al neo-insediato Andraž Novak.

Nel corso dell'assemblea generale dei porti Napa, infatti, i presidenti nel prendere atto degli ottimi risultati ottenuti negli ultimi mesi, hanno riaffermato l'intenzione di continuare a lavorare congiuntamente realizzando iniziative focalizzate su promozione e cooperazione istituzionale tra gli scali.

Obiettivo del 2014 le nuove prospettive di finanziamento 2014-2020.
I membri dell'associazione hanno quindi espresso pieno supporto al nuovo presidente.

In qualità di scalo multiporto, il Napa può giocare un ruolo fondamentale all'interno dei programmi di sviluppo europei quali Cef, Horizon 2020 e i programmi di cooperazione territoriale.

Nei prossimi mesi gli scali del Napa prepareranno uno schema dettagliato dei progetti prioritari da realizzare e sui quali richiedere la compartecipazione ai programmi europei, si potrà così stimolare sistematicamente e coerentemente ogni azione di supporto reciproco per la realizzazione dei piani di sviluppo degli scali tramite innovazioni, competitività e sviluppo sostenibile.

Il Napa è stato confermato dalla Innovation&Network Executive Agency (INEA) della Commissione Europea quale best practice nel settore della cooperazione portuale, l'agenzia ha chiesto all'associazione di ospitare il tour di studio di una delegazione di porti norvegesi (Kristiansand, Grenland -Porsgrunn-, Larvik, e Drammen) con l'obiettivo di analizzare il modello di governance del nord adriatico e valutare la sua trasferibilità ad altre regioni europee.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it