Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto su strada: l'Ue spinge per un nuovo impulso al settore.

17 aprile 2014
Ogni giorno, circolano sulle strade europee quasi 250mila autocarri vuoti, o perché di ritorno dopo una consegna, o perché in procinto di prendere in consegna un carico.
E questo è solo una parte di un sistema che ha falle che gli impediscono di riemergere dalla crisi.

E' quanto una relazione della commissione dei Trasporti Ue, chiedendo maggiore chiarezza di norme e legislazioni, al fine di ridare ossigeno al settore. Il vicepresidente Ue Kallas ha dichiarato: "Le norme attuali sono negative per le imprese europee, hanno ripercussioni su tutti gli utenti della strada ed effetti nocivi sull'ambiente.
Abbiamo bisogno di regole chiare per l'industria e allo stesso tempo di buone condizioni di lavoro per i conducenti. Spero che la prossima Commissione continuerà in questa direzione".

Il trasporto su strada movimenta circa i tre quarti (72%) delle merci nel trasporto via terra all'interno dell'UE, con un fatturato annuo di 300 miliardi di euro e rappresenta circa il 2% del PIL dell'UE.

I trasporti terrestri, in cui rientra anche il trasporto su strada, sono l'unico modo di trasporto in cui la produttività del lavoro è scesa dopo il 2001 (- 0,2%). Il trasporto nazionale rappresenta il 67% dei trasporti su strada nell'UE. Tuttavia, l'accesso da parte di trasportatori stranieri ai mercati nazionali continua a essere molto limitato.

I veicoli pesanti viaggiano spesso a vuoto: il 20% di tutti gli autocarri nell'UE viaggia a vuoto. A livello nazionale tale percentuale sale al 25%.

Nel settore del trasporto su strada operano circa 600mila aziende (con una quota molto elevata di PMI), con quasi 3 milioni di addetti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it