Trasporti nazionali e internazionali

Nuovo software per piattaforma logistica di Trieste.

11 aprile 2014
Si chiama 'Sistema di supporto alle decisioni', ed è un innovativo e potente software, messo a punto dal laboratorio di 'Controlli automatici' del Politecnico di Bari, che servirà a dare impulso alla gestione del sistema portuale e logistico di Trieste.
Il software, progettato a Bari, è stato realizzato nell'ambito del Progetto 'Co-Gistics' (il progetto vale sette milioni e 492 mila euro).

L'applicazione del software, si legge nella nota del Politecnico, costituirà "l'intelligenza del polo triestino e, in particolare, consentirà il coordinamento e la gestione ottimale del traffico merci e la riduzione dell'inquinamento".

Con queste caratteristiche il progetto Co-Gistics "promuoverà un nuovo approccio ai servizi logistici, rivolgendosi, nelle sue declinazioni applicative, alla sperimentazione di soluzioni innovative sostenibili per il futuro del settore del trasporto merci su scala europea, con il fine di garantire una maggiore tutela ambientale e la competitività dell'Unione Europea sul mercato mondiale".

Co-Gistics coordinerà per la prima volta sette siti logistici 'pilota' in diversi Paesi europei: Trieste (Italia), Arad (Romania), Bordeaux (Francia), Bilbao (Spagna), Francoforte (Germania), Salonicco (Grecia) e Vigo (Spagna).

"Il suo punto di forza - si spiega - è rappresentato da un consorzio di 34 partner, tra cui aziende leader nel settore del trasporto merci e della logistica, service providers e autorità pubbliche. Nello specifico, per il sito pilota italiano di Trieste, è coinvolto il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione del Politecnico barese".

"L'avvio del progetto Co-Gistics, con il nostro contributo scientifico - dichiara nella nota Maria Pia Fanti, responsabile del Laboratorio Controlli Automatici del Politecnico e coordinatrice del progetto - è motivo di grande soddisfazione per il nostro Dipartimento e per tutti i partecipanti alle attività al sito giuliano, e rappresenta un riconoscimento scientifico prestigioso all'impegno sinora svolto".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it