Trasporti nazionali e internazionali

Telepass diventa europeo con l'interoperabilità.

10 aprile 2014
Telepass supera i confini e arriva in Francia, Spagna e Portogallo.
Gli autotrasportatori di questi paesi, infatti, potranno viaggiare sulla rete autostradale usando un solo terminale Telepass, che vale anche per alcuni parcheggi custoditi e per il transito nel tunnel di Liefkenshoek, in Belgio.

Questa proposta vale per tutti i veicoli merci con massa superiore a 3,5 tonnellate e offre alle imprese di autotrasporto anche sconti sui pedaggi autostradali dei tre Paesi.

Resta per ora esclusa dal pacchetto l'Italia, che richiede quindi il montaggio del consueto terminale.

Oggi, il Telepass è montato su circa 550mila veicoli pesanti.
Il Terminale per la rilevazione dei passaggi ai caselli autostradali aveva già ottenuto la certificazione necessaria anche da parte di Asfa, l'associazione delle concessionarie autostradali transalpine.

Con 5 milioni di clienti in Italia e all'estero ed 8 milioni di Telepass in Italia - che rappresentano il 38% degli apparati in circolazione in Europa - Telepass diventa così il più grande operatore europeo e il primo ad aver introdotto il sistema elettronico di tele pedaggio.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it