Trasporti nazionali e internazionali

Genova: a febbraio +3,3% di aumento nel traffico commerciale.

28 marzo 2014
Febbraio segna tutti più per il porto di Genova.
In quasi tutti i settori merceologici, infatti, è stato raggiunto un ottimo risultato, in particolare si è registrato un aumento nel traffico dei contenitori in teu (+6,4%), della merce containerizzata (+4,9%), delle rinfuse solide (+11,9%), delle rinfuse liquide (+35%), mentre risulta sostanzialmente in tenuta il traffico convenzionale (+1%).

Positivo anche il risultato del traffico industriale che registra un aumento del 60,9% . Il settore dei passeggeri cresce del 7,3%.
Risulta invece in calo il traffico degli olii minerali che fanno registrare in febbraio un decremento del 5,3%, ma che comunque nel bimestre evidenziano una riduzione più lieve (-1,2%).

Il settore della Merce Varia cresce del 3,8% e insieme al buon risultato delle rinfuse solide, dei prodotti chimici, +29%, delle rinfuse alimentari, +44,8% porta la percentuale totale dei traffici commerciali di febbraio al +1%.

Per quanto riguarda il traffico totale delle merci, febbraio vede un aumento percentuale del 3,3% rispetto all'anno scorso, mentre il bimestre fa registrare una aumento più contenuto del 2,8%.

Netta la ripresa in febbraio del settore industriale (+60,9%), confermata anche dall'andamento positivo del bimestre, (+13,6%).
Il settore delle crociere cresce del 18,6% compensando ampiamente il calo di quello dei passeggeri del vettore traghetti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it