Trasporti nazionali e internazionali

Gruppo FS: il trasporto merci tra le azioni strategiche.

27 marzo 2014
È stato presentato presso l'Auditorium Assolombarda a Milano il nuovo Piano Industriale 2014-2017 del gruppo FS Italiane.

Dopo i numeri relativi al trasporto passeggeri, Mauro Moretti, Ad del Gruppo, ha illustrato un focus sul servizio merci, al terzo posto tra le azioni strategiche 2014-2017, anticipando la nascita della divisione logistica del gruppo, nella quale rientrano anche Trenitalia Cargo e TX Logistik, creata per seguire con maggiore attenzione la produttività, l'efficienza e la razionalizzazione del servizio merci.

Il gruppo FS risulta al quinto posto in Europa nel trasporto merci su ferro - dietro a DB, PKP, SNCF e OBB -, nonostante la dimensione societaria non possa essere paragonata a quella delle altre compagnie competitrici (8.228 milioni di euro di fatturato nel 2012 per FS contro i 42.739 milioni di euro di DB), perché ancora troppo nazionale.

Ecco perché Moretti intente rafforzare la presenza del gruppo nelle maggiori direttrici di traffico marci a valore aggiunto presenti in Europa (assi, valichi e corridoi di riferimento), puntando a un forte sviluppo sui mercati esteri delle attività di trasporto, in particolare da parte delle controllate tedesche (Netinera e TX Logistik) e di quelle di ingegneria e certificazione (Italferr e Italcertifer).

Oltre a un nuovo assetto di governance, sono previsti anche significativi interventi sui Corridoi TEN-T (Trans-European Networks - Transport) definiti dall'Unione Europea, con particolare riferimento al SUD Italia (Napoli - Bari, Salerno - Reggio Calabria, Sicilia).

Da sottolineare che la rete TEN-T complessiva è di circa 10.200 chilometri, corrispondente a circa il 60% della rete RFI, mentre la rete TEN-T Core Merci è circa 5.000 chilometri, corrispondenti a circa il 30% della rete RFI.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it