Trasporti nazionali e internazionali

Porto di Napoli: dal 31 marzo si attende la paralisi.

25 marzo 2014
E' praticamente certa la data del 31 marzo che dà per paralizzato il porto di Napoli.

Il FAI, Federazione degli Autotrasportatori Italiani guidata da Pasquale Russo, ha infatti dichiarato uno sciopero di cinque giorni finalizzato a smobilitare lo stato di impasse dello scalo partenopeo che continua a perdere traffico con gravi ripercussioni economiche sui lavoratori e sulle imprese.

Allo sciopero di FAI si associano - lo annunciano con un comunicato congiunto - anche Ccsea, Assospena, Assoagenti, il consiglio territoriale degli spedizionieri doganali ed i terminal container Conateco.

L'obiettivo comune è fare pressione sul governo e sul Ministro Lupi per sbloccare la nomina del presidente dell'Autorità Portuale di Napoli e mettere fine "alla situazione di abbandono, all'incapacità a tutti i livelli delle istituzioni di gestire l'adeguamento delle banchine e dei fondali.

La darsena di levante - insistono gli operatori - l'unica opera fondamentale in grado di accogliere le navi containers oltre i 5/6mila teus, fa ancora parte del libro dei sogni".

Una paralisi che è già costata tanto in termini di perdita di traffico e di finanziamenti perduti.

"Se questa volontà prenderà concretezza, commenta Russo - saremmo anche disposti a sospendere l'azione di sciopero. Altrimenti siamo pronti a portare i nostri Tir davanti al Ministero. Lo verificheremo in questi giorni".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it