Trasporti nazionali e internazionali

Cargo aereo italiano: lieve contrazione nel 2013.

20 marzo 2014
Il rapporto dell'Enac sulla movimentazione negli aeroporti italiani mostra che lo scorso anno il tonnellaggio totale è stato di 841.843 tonnellate, pari allo 0,3% meno rispetto al 2012.

Piccola contrazione, quindi, che rende comunque stabile il settore.
Gran parte delle spedizioni (92,1%) sono avvenute in ambito internazionale.
Dai dati emerge che l'hub principale resta Malpensa, che ha movimentato 430.344 tonnellate (+3,9% sul 2012), pari al 51,1% del totale nazionale. In questo caso, il traffico è quasi tutto internazionale (99,4%).

Seguono Roma Fiumicino con 141.913 tonnellate (-0,9%), che ha una quota del 16,9% e Bergamo Orio al Serio con 115.950 tonnellate (-0,7%), con una quota del 13,8%.

Quindi i primi tre aeroporti cargo italiani coprono quasi l'82% di tutto il traffico aereo delle merci, lasciando agli altri le briciole.
Basti pensare che il quarto scalo della graduatoria italiana è Venezia che, pur in crescita annuale del 16,8%, ha movimentato solo 33.618 tonnellate.
Lo tallona Bologna con 33.557 tonnellate (+9,7%). Questi due scali coprono un altro 15% del mercato.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it