Trasporti nazionali e internazionali

Fiap: più sanzioni per gli abusivi stranieri.

13 marzo 2014
Il primo dato che colpisce è quello relativo ai controlli: nel 2013 la polizia stradale ha elevato meno di cento contravvenzioni per le infrazioni relative al cabotaggio stradale.

Ecco quindi che Fiap chiede che il Ministero dell'Interno fornisca specifiche disposizioni alla Polstrada per aumentare i controlli in questo campo.



Fiap rileva che oggi un autotrasportatore italiano che esegue trasporti abusivi subisce una multa di 4.130 euro e il fermo del veicolo per tre mesi (che diventa confisca nel caso di recidiva).

Se l'abuso è commesso da un vettore straniero, questi subisce una multa di 5.000 euro più il fermo amministrativo del camion per tre mesi, ma non è prevista nel caso la confisca in caso di recidiva.

"Un diverso trattamento che risulta più penalizzante per il vettore nazionale rispetto a quello estero che non trova giustificazione alcuna", commenta l'associazione. Fiap chiede perciò la confisca del veicolo fin dalla prima rilevazione.

Intervenendo nel dibattito sulla concorrenza sleale praticata nell'autotrasporto da autotrasportatori esteri o da quelli italiani che hanno sedi in Paesi stranieri, Fiap fa sapere che "una concorrenza sleale che sta producendo danni notevoli soprattutto alle imprese di autotrasporto che operano nel centro nord del Paese non può essere ulteriormente tollerata.

L'effetto deterrenza sarebbe sicuramente più incisivo e, probabilmente, verrebbero a cessare alcune pratiche sfacciatamente abusive messe in campo da imprenditori di pochi scrupoli attraverso l'utilizzo di imprese esterovestite".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it