Servizi e accessori per il trasporto

Unrae: il mercato si consolida.

12 marzo 2014
Dopo la crescita a doppia cifra di gennaio, anche febbraio - secondo le stime elaborate e diffuse ieri dal Centro Studi UNRAE - ha segnato un risultato positivo a doppia cifra per il mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5 t).

I 9.007 veicoli venduti in febbraio rappresentano un incremento del 15,2% rispetto ai 7.819 dello stesso periodo 2013.
Il cumulato del 1° bimestre si porta così a 18.026 unità immatricolate, con una crescita del 13,4% (15.893 nel gennaio-febbraio 2013).




"I risultati che stiamo vedendo sul mercato dei veicoli da lavoro - afferma Massimo Nordio, Presidente dell'UNRAE, l'Associazione delle Case automobilistiche estere - erano ormai attesi, considerando il livello di minimo del 2013 con il quale si confrontano".

"Dopo aver toccato il record storico negativo con 101.200 unità lo scorso anno, con una contrazione di oltre il 58% dei volumi in soli 6 anni, il settore, per effetto confronto, non può che dare un segno di crescita".

"Alle condizioni attuali e senza interventi incisivi di stimolo ai consumi e, quindi, alle esigenze di distribuzione delle merci - conclude il Presidente dell'UNRAE - il mercato dei veicoli commerciali potrebbe tecnicamente esprimere, a fine 2014, fino al 15% in più rispetto allo scorso anno.

È necessario, però, attendere i risultati dei prossimi mesi per vedere se queste indicazioni iniziali possono essere davvero considerati i primi segnali di una ripresa più solida".

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it