Trasporti nazionali e internazionali

Authority dei Trasporti: garanzie per maggior equità nell'accesso alla Rete.

12 marzo 2014
Il Consiglio dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti avvia un procedimento per l'adozione di misure di regolazione che garantiscano condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture ferroviarie, secondo metodologie che incentivino la concorrenza, l'efficienza produttiva delle gestioni e il contenimento dei costi per gli utenti, le imprese e i consumatori.

La decisione dell'Autorità - si legge in una nota - è maturata nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'accesso alle infrastrutture, con particolare riferimento a quelle ferroviarie, avviata il 21 gennaio 2014 e tuttora in corso, nonché sulla base delle audizioni svolte finora con gli operatori, delle segnalazioni ricevute e degli accertamenti effettuati dall'Autorità.

Da queste attività sono emersi elementi di criticità relativamente alle condizioni che regolano l'utilizzo della rete ferroviaria e le sue infrastrutture, tali da mettere a rischio il principio di un accesso equo e non discriminatorio, con effetti negativi sui servizi di trasporto ferroviario passeggeri e merci.

Il procedimento istruttorio deliberato dall'Autorità prevede una consultazione pubblica sulle misure regolatorie necessarie.

L'ART prevede di completare il procedimento in questione entro 180 giorni dalla pubblicazione della delibera sul sito Internet dell'Autorità.
Il procedimento genererà "rimedi regolatori" in grado di adeguare l'attuale Prospetto Informativo della Rete 2014 predisposto dal gestore RFI e avrà positive ricadute sulla predisposizione del P.I.R. 2015.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it