Hardware e Software per il magazzino

Hörmann presenta la pedana di carico con sistema Rfid.

11 marzo 2014
La tecnica Rfid si integra nella pedana di carico grazie ad Hörmann che offre, in base all'applicazione, un'alternativa ai sistemi che utilizzano carrelli elevatori. La nuova tecnologia proposta da Hörmann presenta un grande vantaggio: la comunicazione tra pedana di carico e software dell'antenna avviene via cavo, garantendo una trasmissione dati più sicura rispetto ai sistemi basati sulla trasmissione radio.

La nuova pedana di carico con tecnologia Rfid integrata consente un riconoscimento affidabile e sicuro dei tag applicati ai pallet, e garantisce che i segnali non vengano schermati dall'acciaio e che la stabilità e la durata della pedana non vengono compromesse.

Sempre più pallet prodotti in Europa dispongono della tecnologia Rfid (Radio Frequency Identification) che può semplificare e velocizzare i processi, soprattutto all'accettazione e spedizione merci, dove i pallet, passando attraverso una porta Rfid, possono essere facilmente identificati.

Se si trovano nella parte inferiore dei pallet, spesso i tag Rfid non vengono infatti letti dalle antenne posizionate nella parte superiore e laterale della stazione di carico, perché il percorso del segnale è troppo lungo oppure perché la trasmissione è disturbata dalla marce sul pallet.

Le antenne integrate nella pedana di carico sono invece più vicine, cosicché i dati possono essere letti affidabilmente: ad esempio si può salvare un numero di fattura per il giorno specifico.

A seguito di investimenti e ricerche durati alcuni anni, Hörmann è oggi in grado di equipaggiare pedane di carico con antenne speciali, ottenendo due importanti risultati: i segnali non vengono schermati dall'acciaio e la stabilità nonchè la durata della pedana non vengono compromesse.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it