Trend

World Capital si aggiudica la commercializzazione dell'Interporto Toscano.

04 marzo 2014
World Capital si aggiudica la gara per la commercializzazione di importanti strutture immobiliari dell'Interporto Toscano, in particolare è nominata advisor unico della vendita di 30.000 mq di immobili logistici del polo logistico livornese.
Tali attività si inseriscono in un contesto dalla possibile valorizzazione strategica delle zone residue per 150.000 mq; il complesso oggi occupa superfici coperte per circa 325.000 mq.

Tra le aree più interessanti a livello europeo, l'Interporto rappresenta un'importante opportunità di investimento a reddito e un polo d'eccellenza sia per la logistica d'avanguardia che per la posizione strategica.

"Abbiamo scelto World Capital - afferma l'Ing. Claudio Bertini Responsabile dell'Area Tecnica dell'Interporto Toscano - poiché riteniamo la società milanese top player nel mercato immobiliare logistico e d'investimento italiano, sia per il suo track record che per la costante presenza a eventi e fiere del settore.
Apprezziamo molto, inoltre, la scelta di inserire un focus d'approfondimento sugli Interporti all'interno del Borsino Immobiliare della Logistica."

Situato nel baricentro della costiera toscana, l'Interporto è un centro intermodale che coniuga i vettori stradale e ferroviario ai vicini Porto di Livorno (del quale ha oramai assunto il ruolo strategico di retro porto) e Aeroporto di Pisa, unendo i mercati di tutto il mondo e gestendo merci in partenza e in arrivo dall'Europa, Asia e America.
Si compone di moderni magazzini specializzati nei vari settori merceologici, celle frigo, terminal ferroviario e vaste aree per la sosta e lo stoccaggio dei containers.

"La soddisfazione per il nuovo incarico - afferma Matteo Ciarcelluti, Sales Manager di World Capital, - è grande, così come l'essere i prescelti tra importanti players.
La professionalità e la qualifica dei nostri servizi ci premiano nuovamente e ci stimolano. Composto da due blocchi di 18.000 e 12.000 mq l'uno - prosegue Matteo Ciarcelluti -, l'Interporto Toscano racchiude un alto potenziale di sviluppo e sfruttamento.
Multi-tenant, con un tasso di occupazione pari al 100% e una richiesta di entrata altissima, garantisce la massima redditività e produttività."

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it