Trasporti nazionali e internazionali

Primo "corridoio controllato" in arrivo al Porto de La Spezia.

24 febbraio 2014
Si chiamano "corridoi controllati" e insieme allo Sportello Unico Doganale consentiranno, con la collaborazione delle altre Amministrazioni nazionali coinvolte a vario titolo nei controlli delle merci, di ridurre al minimo i tempi di conclusione dei processi di sdoganamento rappresentando un'importante semplificazione tesa a favorire la buona riuscita dell'Expo 2015.

Il 10 febbraio scorso è stata avviata, infatti, la sperimentazione operativa del primo "corridoio controllato" che consente ai container in arrivo presso il porto della Spezia di essere immediatamente trasferiti dallo scalo mercantile all'area retro-portuale di Santo Stefano Magra, distante circa sette chilometri, dove potranno essere completati gli eventuali controlli doganali.

Il progetto ha lo scopo di decongestionare le banchine del porto, aumentandone di fatto la recettività, riducendo, anzi in molti casi eliminando completamente, i tempi di stazionamento delle merci dovuti alle esigenze di verifica da parte delle dogane e delle altre amministrazioni coinvolte nei controlli.

Non appena conclusa la sperimentazione operativa, l'utilizzo di "corridoi controllati" sarà esteso anche ad altri porti e aeroporti in vista dell'arrivo dei notevoli quantitativi di merci destinati all'Expo 2015.

Il "corridoio controllato" è stato realizzato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la collaborazione di UIRNeT, utilizzando le pregresse congiunte esperienze maturate nell'ambito del progetto "Il Trovatore" che, mediante l'utilizzo di dispositivi di controllo installati sui mezzi di trasporto, consente la tracciatura della movimentazione dei container nel rispetto dei percorsi prestabiliti, inviando allarmi in caso di deviazioni dal tracciato e/o ritardi nella conclusione del trasporto.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it