Hardware e Software per il magazzino

Due modelli per letture veloci e sicure.

20 febbraio 2014
Un telecomando Bluetooth Uhf Rfid Reader R1170I - qIDmini e un Modulo Ultra Compact Uhf Rfid 500mW R1270 - Quark Up: queste le novità piccole e leggere che Caen Rfid e Lab Id presenteranno a Stoccarda, con la promessa di migliorare le operazioni di logistica e distribuzione.

Il primo è un lettore portatile di easy2read compatibile con gli standard Uhf Rfid Iso 18000-6C/Epc C1g2, leggero ed ergonomico, dotato di display Lcd, Usb, antenna lineare polarizzata integrata e alimentatore a batteria.

È compatibile con Windows XP/7, Windows Ce/Mobile, Android, iPhone e iPad, e dispone di un'antenna integrata adatta per applicazioni a breve e medio raggio e, grazie all'interfaccia di comunicazione Blutooth si rivela un perfetto Rfid Uhf add-on.

Non solo: può essere impiegato anche nei punti vendita come applicazione in-store della gestione dell'inventario, per le vendite in mobilità, il controllo accessi, la gestione delle scorte, o per assistenza e manutenzione.

Il Quark-Up (modello R1270) è invece un lettore Oem della easy2read. Con una potenza di uscita programmabile in 18 passi da 10dBm a 27dBm, il lettore può rilevare tag a più di 3 metri di distanza (a seconda delle dimesioni variabili dell'antenna).

Grazie al suo basso consumo energetico, il modulo è specificamente progettato per essere facilmente integrato in dispositivi alimentati a batteria.
Il cuore a radiofrequenza del prodotto permette di ottenere una lettura veloce e sicura e garantisce prestazioni ottimali anche negli ambienti densi di tag, tipici di logistica e distribuzione.

La compattezza del dispositivo e il connettore board-to-board consentono di incorporare il R1270 anche all'interno dei più nuovi palmari industriali, degli accessori per smartphone e di qualsiasi altro dispositivo con forma compatta utilizzato lungo la catena di logistica e distribuzione.

R1270 - Quark up, inoltre, è conforme sia alle normative europee che a quelle statunitensi e, grazie a questa caratteristica, risulta l'integrazione ideale per dispositivi che richiedono la conformità alle diverse regioni geografiche.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it