Trasporti nazionali e internazionali

Verso il grande mare del Nord.

19 febbraio 2014
Potrebbe essere la nuova frontiera della navigazione e di fatto, almeno per 71 navi, ad oggi lo è.
Stiamo parlando della rotta artica che, complice il rapido scioglimento dei ghiacci, sta diventando sempre più una nuova via di collegamento tra i due continenti.

Già adesso diverse navi, nei periodi più caldi dell'anno, riescono a compiere in maniera del tutto agevole questa rotta, cosa impossibile fino a qualche anno fa.

La rotta del Mare del Nord, lungo la costa della Russia, può ridurre la distanza di navigazione tra i porti asiatici e quelli del Nord Europa del 40 per cento.

In questo momento non ci sono però convenzioni internazionali che disciplinano le operazioni di trasporto artiche.
Le attuali regole per chi naviga nell'Artico, inoltre, non affrontano il problema di scarico delle acque di zavorra e continuano a consentire alle imbarcazioni di utilizzare olio combustibile pesante.

Accanto ai problemi che si stanno presentando dal punto di vista ambientale, ci sono poi quelli relativi alla supremazia territoriale nell'Artico.
Russia, Cina e Norvegia sono infatti solo alcuni dei Paesi interessati a rivendicare la loro territorialità sull'intera area, anche per via delle enormi risorse naturali presenti nel sottosuolo.

Sono solo 71 navi ad oggi le navi che hanno attraversato la rotta del Mare del Nord, segno che questa via alternativa ai collegamenti più utilizzati è ancora in fase di sviluppo ma soprattutto non risulta, al momento, percorribile per l'intera parte dell'anno.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it