Trasporti nazionali e internazionali

Francia: il progetto Marathon arriva alla fase operativa.

29 gennaio 2014
Con la circolazione fra Sibelin (nei pressi di Lione) e Nimes, in Francia, di un primo treno lungo 1.476 metri, con una massa di 3.309 tonnellate, è entrato nella fase operativa il "progetto Marathon", avviato ad aprile del 2011 e cofinanziato dalla Commissione Europea per verificare la possibilità di far circolare treni merci della lunghezza di 1.500 metri e fino a 4.000 tonnellate di peso.

Il treno che ha circolato tra Sibelin e Nimes è stato trainato da due locomotive Alstom serie 37, una in testa al treno con conducente, l'altra a metà treno e telecomandata.

Il Project Marathon ha l'obiettivo di ridurre i costi operativi del 30% e aumentare la capacità dei corridoi principali per il trasporto delle merci.

Altri otto treni in grado di trasportare 70 carri dovrebbero essere formati nei prossimi mesi, mentre i partner del progetto si augurano di convalidare la fattibilità tecnica del funzionamento di questi treni di grande lunghezza in un contesto europeo affinché possa essere implementato per applicazioni commerciali entro il 2016.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it