Software e sistemi per il trasporto

Teleroute: cresce in Germania, Francia e Italia.

13 novembre 2013
Teleroute, azienda leader nella fornitura di servizi online per il trasporto e la logistica, ha confermato un aumento del 20% del traffico della sua borsa carichi.

Una crescita dovuta, negli ultimi mesi, allo sviluppo di un portafoglio clienti soprattutto in Germania, Francia e Italia.

Alle tratte che mettono in comunicazione questi tre paesi, oltre al traffico nazionale degli stessi, si sono sviluppati e si sono aggiunti anche nuovi collaboratori che si sono incontrati attraverso la borsa: un modo più facile, rapido e sicuro per portare avanti le operazioni.

Il traffico di Teleroute si caratterizza per l'offerta alle aziende di tratte disponibili su tutti i percorsi europei, con carichi reali e distinti.

Per questo gli utenti di Teleroute hanno rilevato negli ultimi mesi un aumento medio del traffico Import-Export con Germania e Francia del 23% e di cabotaggio del 17% nelle tratte nazionali (Germania-Germania e Francia-Francia).

Inoltre, le nuove aziende di trasporto che negli ultimi mesi si sono unite a Teleroute in questi paesi hanno capito come aumentare la redditività delle proprie operazioni, riducendo anche il tempo di esecuzione delle operazioni.

L'aumento dei carichi si riflette anche nel numero di camion negoziati grazie alla nuova Borsa Camion lanciata alcuni mesi fa.
Questa funzionalità consente di inserire i camion in modo facile e corretto e in pochi clic.

La facilità e l'immediatezza consentono alle imprese di concludere accordi e di trovare al tempo stesso soluzioni per le necessità operative quotidiane su queste tratte importanti.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it