Trasporti nazionali e internazionali

L'ingresso della Croazia nell'UE e il recupero dell'IVA sui carburanti.

05 novembre 2013
Il recente ingresso della Croazia nell'Unione Europea ha di fatto segnato un'armonizzazione con gli standard europei delle pratiche di rimborso dell'IVA estera finora applicate da questo paese.

È finita l'epoca della presentazione delle istanze in formato cartaceo e delle lunghe procedure burocratiche: grazie ai recenti adeguamenti alle direttive europee messi in atto dal Ministero delle Finanze croato, recuperare l'Iva è diventato adesso molto più agevole e parte di un processo interamente telematico.

Particolare da non trascurare, il prezzo del diesel in Croazia è tra i più bassi all'interno dell'Unione Europea, quindi tutte le imprese che percorrono la tratta dei Balcani potranno farvi tranquillamente rifornimento avendo la certezza di ottenere il rimborso dell'IVA e garantendosi un risparmio su due fronti, il carburante e il recupero della tassa.

Grazie alla collaborazione di Madison, una delle maggiori società europee ad occuparsi di rimborso IVA, le imprese di trasporto italiane avranno la garanzia di ottenere il rimborso delle fatture sull'acquisto di gasolio in Croazia nell'ambito del servizio denominato standard.

Attenzione: le fatture prese in considerazione potranno far riferimento solo al periodo seguente l'ingresso della Croazia nell'Unione Europea, quindi posteriori al 1° luglio 2013.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it