Trasporti nazionali e internazionali

Sistri: l'applicazione delle sanzioni slitta di due mesi.

14 ottobre 2013
Approdato all'aula del Senato, il decreto legge 101/2013 in materia di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni ha ottenuto 137 voti favorevoli, 57 contrari e 1 astenuto.

Sono stati approvati alcuni emendamenti relativi all'articolo 11 del decreto, in merito alla semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti - Sistri.

Con il nuovo comma 3-bis, si posticipa l'applicazione delle sanzioni a decorrere da novanta giorni successivi alla data di avvio dell'operatività del sistema.

Inoltre, oltre al requisito della specialità, viene introdotto anche quello della pericolosità; tra gli enti e le imprese che sono tenuti ad aderire al Sistri sono ricompresi i vettori esteri che operano sul territorio nazionale o di tipo transfrontaliero o a titolo professionale; possono aderire al Sistri, per i rifiuti diversi da quelli tenuti all'iscrizione obbligatoria, su base volontaria anche gli intermediari e i commercianti; il termine iniziale resta quello del 1° ottobre, mentre per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi e per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani della Regione Campania, il termine iniziale di operatività è il 3 marzo 2014.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it