Trasporti nazionali e internazionali

Nuova mega-gru al Terminal Container Ravenna.

24 settembre 2013
Terminal Container Ravenna festeggia l'entrata in servizio della sua nuova "grande" Gru che oggi ha movimentato il suo primo contenitore.

Completati i complessi lavori di adeguamento tecnologico, entra in funzione a Ravenna la prima gru in grado di operare su navi di nuova generazione.

Si conclude così la prima fase del programma di investimenti da 8 milioni di euro del terminal ravennate volto all'ammodernamento dell'equipment di banchina, che prosegue con i lavori di modifica di una seconda gru di banchina, trasferita ieri nell'area di cantiere, ed il cui completamento è previsto all'inizio della primavera del prossimo anno.

Dopo 6 mesi di lavori, tutti effettuati all'interno degli spazi del terminal da OMG-MGM e Control Techniques (Gruppo Emerson), il potenziamento della capacità operativa delle gru di banchina è quindi una realtà attiva e funzionante.

La nuova Gru è in grado di operare su navi superiori a 6.500 teus grazie ad uno sbraccio cha arriva a 17 file di container, un'altezza sotto spreader di 34,5 metri e una capacità di sollevamento potenziata a 55 tonnellate.

"Il terminal - ha commentato Luisa Babini, Presidente del terminal - può ora offrire ai propri clienti una maggiore efficienza e flessibilità operativa e una volta completati i lavori di dragaggio da parte dell'Autorità Portuale, saremo in grado di ospitare navi più grandi.

Uno sviluppo fondamentale in attesa che poi si possano iniziare i lavori di realizzazione del nuovo terminal di Penisola Trattaroli previsti nei nostri piani di investimento".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it