Trasporti nazionali e internazionali

Autorizzazioni e rinnovi CEMT: le scadenze.

24 settembre 2013
Il 30 settembre 2013 scade il termine per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni per trasporti in Paesi extracomunitari; il 31 ottobre 2013 è invece il termine ultimo per presentare le domande di rinnovo e di graduatoria CEMT per l'anno 2014.

Inoltre, nel caso in cui dal sistema della Motorizzazione non risultasse aggiornato il dato rispetto al Registro Elettronico Nazionale, è necessario allegare all'istanza una "dichiarazione integrativa" per l'accesso alla professione. Ma soprattutto bisogna tener presente che, rispetto agli anni passati, sono stati aggiornati i criteri con cui attribuire le autorizzazioni internazionali.

Ecco in sintesi i principali. Per presentare domanda è necessario essere già titolari di CEMT o aver effettuato almeno 11 viaggi in Paesi extraUE tra gennaio e novembre.
Nel computo rientrano anche quelli effettuati in Croazia almeno fino al 30 giugno, data del suo ingresso nell'Unione europea.
Inoltre può presentare domanda di graduatoria anche l'impresa che non ottenga il rinnovo di uno o più permessi multilaterali, che a quel punto sarà ammessa con decurtazione di punteggio.

Da sottolineare che per i veicoli Euro 6 è stato inserito un punteggio specifico. Anche per il rinnovo bisogna aver effettuato almeno 11 percorsi nei primi 11 mesi dell'anno (media 1 percorso/mese) con il permesso multilaterale CEMT, ma è anche necessario che l'impresa disponga di veicoli di classe Euro 4 o superiori, in numero almeno pari alle autorizzazioni CEMT per le quali chiede il rinnovo.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it