Trasporti nazionali e internazionali

Il piano russo per la corsa all'oro in Oriente.

03 settembre 2013
Il Governo russo ha destinato 562 miliardi di rubli, pari a 18,7 miliardi di dollari, alla modernizzazione delle linee ferroviarie, per aumentare la capacità di trasporto ed arrivare a 165 milioni di tonnellate annue di traffico container tra Asia e Europa.

Potenziando la Transiberiana e la linea Bajkal-Amur (Bam), il trasporto ferroviario diventerebbe fortemente concorrenziale rispetto a quello marittimo, garantendo maggiore sicurezza e una riduzione del tempo di percorrenza da 28 a 10 giorni tra la Cina e l'Europa.

Il primo progetto prevede la realizzazione del Bam-2, secondo ramo della linea Bam, in collegamento con i giacimenti di Sakhalin e verso la Cina e la Corea.
"Dalla costruzione delle linee - ha spiegato Viktor Ishajev, ministro per lo Sviluppo di Siberia ed Estremo Oriente - nascerà la costruzione di un tunnel, l'elettrificazione, una seconda tratta e nasceranno nuove fabbriche".

L'obiettivo è di rilanciare l'economia dell'area, creando mezzo milione di posti di lavoro, e di diventare un mercato energetico appetibile anche per l'Oriente.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it