Trasporti nazionali e internazionali

Sportello unico per lo sdoganamento.

30 luglio 2013
È il primo strumento del genere in Italia ma anche in Europa, realizzato dalla Direzione delle Dogane di Venezia, sulla base delle richieste e delle sollecitazioni venute dagli operatori, delle quali si è fatta interprete la Regione del Veneto con l'Unità di Progetto Logistica.

Stiamo parlando dello Sportello Unico telematico per tutti i 18 Enti e organismi che intervengono con le proprie certificazioni negli attuali processi di sdoganamento, con 68 tipi di intervento di vario genere (dichiarazioni, licenze, visti ecc.).

Ci sarà un unico riferimento unitario, fisico e temporale, per tutte le procedure e le documentazioni che entrano in gioco, con attività di controllo che possono essere avviate già durante il trasferimento delle merci dall'origine al nostro Paese.

Alla fine, le dichiarazioni di sdoganamento potranno essere rilasciate nel 95 per cento dei casi in un tempo che varia dai 12 secondi ai 5 minuti.

Il nuovo servizio si basa su un unico punto di accesso dietro il quale ci sono tutte le strutture della pubblica amministrazione coinvolte a vario titolo nelle operazioni, che diventano interoperabili: in pratica, il rilascio delle diverse autorizzazioni avviene in parallelo tra le varie istituzioni.

Il beneficio per le imprese riguarda lo snellimento dei processi di controllo e un sostanziale miglioramento delle performance dei servizi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it