Servizi e accessori per il trasporto

L'Interporto di Bologna entra in InlandLinks.

26 luglio 2013
È la piattaforma del futuro, quella che si configura come un elemento di supporto ai transport and logistics decision makers alla gestione degli attuali e dei futuri traffici del porto di Rotterdam.

Stiamo parlando della piattaforma on line InlandLinks (http://www.inlandlinks.eu), nata per iniziativa dell'Autorità Portuale di Rotterdam in collaborazione con VITO (Dutch Inland Container Terminal Organisation) e all'interno della quale figurano ad oggi 38 terminal: 27 in Olanda, 4 in Germania, 3 in Belgio, 1 in Polonia, e 1 in Italia: l'Interporto di Bologna, che è il primo e al momento l'unico Interporto in Italia a figurare nell'elenco delle infrastrutture di trasporto che offrono servizi intermodali da e per il porto di Rotterdam operati 4 volte a settimane da GTS/Shuttlewise.

Per quanto riguarda la catena logistica creata dalla InlandLinks i terminali sono presentati sulla base di criteri oggettivi e comparabili.

Questo consente a tutti i partecipanti alla catena logistica di identificare meglio i vantaggi e le opportunità specifiche per infrastruttura alimentando dinamiche di ottimizzazione ed efficienza dei relativi processi sempre supportati dalla modalità ferroviaria/intermodale. Il Porto di Rotterdam ha l'aspettativa di triplicare nei prossimi 25 anni i propri flussi, favorito dalla posizione geografica, dagli effetti della futura crescita economica e dell'aumento di portata delle navi portacontainer. In questo contesto diventeranno prioritari i collegamenti con l'hinterland terrestre per il riposizionamento della merce sui mercati di destinazione.

Fonti autorevoli dichiarano che di qui al 2035 in Europa, ben 18 milioni di TEU si muoveranno da e verso nodi terrestri in modalità intermodale.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it