Trasporti nazionali e internazionali

Il peggio è finalmente passato.

23 luglio 2013
Il periodo nero nel settore dei trasporti sembra essere giunto al termine. Il barometro dei trasporti TimoCom è cresciuto costantemente negli ultimi mesi e mostra nel secondo trimestre un rapporto fra carichi e mezzi di 53:47. Il mese di maggio ha rappresentato sicuramente il punto più alto di tale crescita, con un rapporto di 60:40 e un nuovo record di offerte di carichi e mezzi in TC Truck&Cargo®.
Già nel mese di aprile si poteva capire in che direzione sarebbe andato il secondo trimestre: verso l'alto.
Con un rapporto fra carichi e mezzi di 49:51 il barometro dei trasporti TimoCom ha registrato una crescita di 14 punti percentuali rispetto al valore del mese scorso.

"Tuttavia il trimestre può essere definito in generale 'contenuto'", afferma Marcel Frings, Chief Representative di TimoCom "lo scorso anno, di questi tempi, infatti, il surplus di carico era più elevato". In quel periodo, il barometro dei trasporti TimoCom segnava già un rapporto di 57:43."


25 punti percentuali in due mesi
A maggio abbiamo finalmente voltato pagina. Con un ulteriore incremento di 11 punti percentuali, la quota di carico si è attestata, per la prima volta dal Settembre 2012, nuovamente su un valore positivo. 60:40 era il rapporto registrato a fine mese, in favore delle offerte di carico del mercato dei trasporti europeo.

Tale sviluppo è stato favorito proprio da un maggio ricco di giorni festivi. I numerosi giorni festivi hanno accelerato in Europa, infatti, la consegna di più generi alimentari nei supermercati. E tale elemento si rispecchia anche nei dati assoluti: Il 21 maggio le offerte di carichi in TC Truck&Cargo® hanno raggiunto livelli senza precedenti. La borsa dei trasporti di TimoCom conteneva complessivamente 467.510 offerte di carichi e mezzi - un record assoluto.

E, anche se questo valore non si è ripresentato in giugno, con 51:49, il rapporto fra carichi e mezzi si è attestato su livelli in ogni caso positivi. Un surplus di carico per due mesi consecutivi, si è registrato, l'ultima volta, esattamente un anno fa.
Attualmente, il mercato dei trasporti sembra essere nuovamente tornato alla normalità e i tempi dell'incessante eccesso di offerte di mezzi sembrano essere passati.


Più offerte del 2012
Anche Marcel Frings sottolinea la crescita complessiva del settore dei trasporti: "A prima vista, il secondo trimestre di quest'anno sembra esattamente come quello del 2012. Il rapporto fra carichi e mezzi si è attestato a 54:46 lo scorso anno ed è di 53:47 quest'anno. Le percentuali sono praticamente identiche.

La situazione si fa più interessante se si osserva il numero assoluto delle offerte: qui è stato possibile registrare circa il 13% di offerte di carichie e mezzi in più rispetto al 2012.
Il rapporto tra le cifre relative all'offerta è quindi quasi uguale, ma il livello è decisamente superiore! Ed è proprio questo che ci dà fiducia per i mesi a venire."

Il secondo trimestre volge al termine e rappresenta una forte spinta per il mese che verrà.
Ora non resta che sperare, che i consumatori e il settore conservino questo atteggiamento positivo e che si possa registrare una crescita economica a livello europeo.
Sicuramente, le premesse per un'ottima estate ci sono tutte.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it