Trasporti nazionali e internazionali

Corte dei Conti UE: stop al programma Marco Polo.

18 luglio 2013
Secondo la Corte dei Conti europea i programmi Marco Polo I e II, nati nel 2003 per finanziare i progetti di intermodalità per ridurre il trasporto su gomma, sarebbero "inefficaci".

I finanziamenti complessivi per il 2007-2013 sono 450 milioni di euro, di cui 66,7 milioni per l'anno 2013, con scadenza del bando per i progetti prevista per il 23 agosto.

Nella relazione della Corte dei Conti, che raccomanda al Consiglio, al Parlamento europeo e alla Commissione Ue di considerare l'eventualità di cessare tali finanziamenti, anche se la Commissione "ha migliorato la gestione quotidiana dei programmi nel corso del tempo, non ha valutato in maniera approfondita il potenziale del mercato in rapporto al raggiungimento degli obiettivi, non ha preso in considerazione i nuovi sviluppi e non ha adottato per tempo misure correttive".

Mancanza di elementi probatori, oneri amministrativi eccessivi e sostenibilità limitata con effetto inerziale sono i punti critici sollevati dalla Corte, che chiede una valutazione d'impatto ex ante sul valore aggiunto o meno dei programmi Marco Polo.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it