Servizi e accessori per il trasporto

In partenza le navi transoceaniche Geodis Wilson Italia per l’allargamento del canale di Panama.

29 luglio 2013
Una impresa titanica, quella che la Divisione Industrial Project di Geodis Wilson Italia si è aggiudicata.

Il contratto di trasporto ha un valore di 50 milioni di dollari. In occasione del centenario della struttura panamense che cadrà nel 2014, il Grupo Unido Por el Canal (GUPC) ha commissionato l’opera tramite gara d’appalto.

La costruzione del nuovo set di Lock Gate consentirà di aumentare la portata del Canale di Panama, raddoppiando il numero delle navi che potranno attraversarlo e triplicandone la dimensione. Sarà consentito il passaggio delle post-Panamax, navi con una lunghezza superiore ai 360metri, circa 50 metri di larghezza e 15 metri di profondità che attualmente per le loro dimensioni non riescono a transitare attraverso le chiuse esistenti.

Geodis Wilson Italia si è aggiudicata la commessa per l’intera spedizione delle 16 chiuse progettate e costruite da Cimolai Spa
: sono lamine di alluminio alte 28 metri, lunghe 58 metri e larghe 10 metri, il cui peso varia dalle 3 alle 4 mila tonnellate ognuna.
Otto di esse verranno trasportate sulla costa atlantica mentre le altre otto sulla costa pacifica, attraverso quattro viaggi transoceanici. Issate su carrelli SMTP semoventi di 120 assi e messe in sicurezza attraverso speciali saldature e leganti (‘lashing’), le paratie verranno caricate su navi speciali, dette oceaniche, lunghe oltre 180 metri e con capacità di peso di 24 mila tonnellate.

Un team di ingegneri dedicato, guidato dall’ufficio tecnico Geodis Wilson, si è occupato dello studio di fattibilità dell’intero trasporto, che è durato circa sette mesi.
Particolare attenzione è stata posta nello sviluppo di un sofisticato sistema di ancoraggio e fissaggio durante tutte le fasi di trasporto al fine di risolvere i problemi di stabilità dovuti alle dimensioni e ai pesi eccezionali delle porte della chiusa.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it