Trasporti nazionali e internazionali

Porti: rapporto Astrid - Italiadecide - Respublica.

10 luglio 2013
È stato presentato l'8 luglio 2013 a Roma il rapporto "Crescita: porti, sviluppo della logistica e strategie dei traffici e dei commerci", curato da Astrid, Italiadecide e Respublica.

Emerge che nel 2010 il sistema marittimo ha prodotto il 2,6% del Pil, superiore a quello prodotto dall'industria automobilistica.
Il traffico di rinfuse costituisce la quota più rilevante del trasporto merci, ancora oggi, con il 51,6% sul totale dei volumi dei traffici mondiali, mentre le rinfuse liquide incidono per il 30%.

In Italia le rinfuse pesano per il 56% sul totale delle movimentazioni, con un'incidenza di rinfuse solide del 40%.
I container e i Ro-Ro incidono per il 46% sulle movimentazioni complessive italiane. Nel traffico container si è tornati ai livelli del 2004, con 9,4 milioni di Teus movimentati.

Negli scenari futuri emergeranno fatti nuovi, come ad esempio l'operatività del canale di Panama ampliato e la nuova galleria del Gottardo a partire dal 2016.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it