Trasporti nazionali e internazionali

Federconsumatori: un'Italia a tre velocità.

03 luglio 2013
L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha pubblicato ieri 2 luglio 2013 i risultati del monitoraggio in merito alla velocità di percorrenza delle principali tratte ferroviarie italiane.

È emerso un divario tra il Nord e il Sud del Paese - quest'ultimo sempre più arretrato - con disuguaglianze che Federconsumatori ha definito "inaccettabili".

Per andare da Milano a Bologna (219 km), si impiega 1 ora e 2 minuti, mentre per andare da Catania a Palermo (243 km) si impiegano 3 ore e 5 minuti, ovvero il triplo del tempo.

Il primato della tratta più lenta spetta alla Roma - Pescara, con una velocità media di 61,8 km/h, mentre al secondo posto si classifica la tratta Taranto - Reggio Calabria definita dalla Federconsumatori il "viaggio della speranza", con 7 ore e 5 minuti per percorrere 473 km.

"Ripristinare delle condizioni di viaggio degne di questo nome - dice Federconsumatori - deve essere una priorità di Trenitalia e del Governo".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it