Guiderà lo Iacs e punta al risparmio grazie alle nuove tecnologie.




Servizi e accessori per il trasporto

Rina: flotte eco-friendly per il prossimo anno.

2 Luglio 2013

Dal 1° luglio 2013 Rina Sevices, la società di cui fa parte il Registro navale italiano, ha assunto la guida dello Iacs, il raggruppamento delle 13 più importanti società di classificazione navale a livello mondiale, con una flotta di 86.700 navi ocean-going da 1,1 miliardi di tonnellate di stazza complessiva.

Roberto Cazzulo, alla guida di Rina Services, ha descritto l’attenzione che lo Iacs dedicherà nel prossimo anno “ai progetti che salvaguardano il risparmio energetico, compresi quelli per la realizzazione di navi bi-fuel che possono utilizzare sia il carburante tradizionale sia, per alcuni tratti di navigazione, il metano”.

“L’International maritime organization (Imo) – ha affermato Cazzulo – sta chiedendo agli armatori emissioni sempre più basse.
La possibilità di sostituire le unità più vecchie con eco-ship è guardata con attenzione sia da noi che dalle compagnie.
Una portarinfuse handymax realizzata oggi, con le nuove specifiche, può far risparmiare 1 milione di dollari l’anno”.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto