Trasporti nazionali e internazionali

La Svizzera preme per il Gottardo.

27 giugno 2013
In occasione della terza conferenza dedicata al "corridoio dei due mari" o "corridoio 1", tenutasi a Thun in Svizzera, il governo svizzero ha fatto pressing sui governi tedeschi e italiani per mantenere gli impegni presi per migliorare i collegamenti ferroviari, in particolare per l'entrata in funzione, prevista tra circa tre anni e mezzo, della galleria del Gottardo, la più lunga del mondo.

Gli svizzeri hanno investito 28 miliardi di franchi per la Galleria e temono di non poter sfruttare a pieno l'infrastruttura.
Per aiutare l'Italia la Svizzera è pronta a dare un finanziamento a fondo perduto pari a 240 milioni di franchi (160 milioni di euro) per migliorare l'accesso alla rete elvetica sulle direttrici Chiasso-Milano e Luino-Gallarate.

Doris Leuthard, il ministro dei Trasporti della Confederazione elvetica, ha dichiarato: "Ora aspettiamo di sapere se i collegamenti per le merci verso Nord sono una priorità anche per l'Italia".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it