Outsourcing

Le richieste di UIR al Parlamento.

13 giugno 2013
Nei giorni scorsi UIR - Unione Interporti Riuniti - ha portato dinnanzi alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati la questione della nuova legge quadro in materia di Interporti e piattaforme logistico territoriali.

La legge, approvata alla Camera nella precedente legislatura, era stata fermata in Senato.

La delegazione di UIR, composta da Alessandro Ricci, Salvatore De Biasio, Roberto Pesaresi De Tomas e Cristina Sangiorgi, ha evidenziato i punti cardini della legge, "prioritaria per il Paese": limitare la dispersione insediativa delle realtà infrastrutturali; riordinare le competenze tra i livelli comunitario, nazionale e regionale; assegnare al MIT il riconoscimento delle piattaforme esistenti e la localizzazione delle nuove per sviluppare l'intermodalità; istituire tra le Regioni un organo di coordinamento strategico; ribadire la natura giuridica privatistica dell'Interporto; incentivare l'agevolazione fiscale e favorire l'insediamento di centri per lo stoccaggio dei rifiuti e di materie prime secondarie.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it