Trasporti nazionali e internazionali

Si consolida la collaborazione Salerno-Berlino.

05 giugno 2013
Salerno Container Terminal del Gruppo Gallozzi porta a casa un nuovo accordo operativo con la tedesca Hapag Lloyd, fondata ad Amburgo nel 1847, oggi uno dei maggiori global carrier dello shipping internazionale: 150 navi full container, cinque milioni di teus trasportati all'anno, 6.900 dipendenti in 114 nazioni, 90 servizi di linea.

Si consolida così la collaborazione tra le due società, nata dieci anni fa grazie agli scali settimanali del servizio transatlantico tra il porto di Salerno e quelli del Canada e al collegamento con l'Hub di Cagliari per le rotte verso l'Estremo Oriente e le Americhe.

La Hapag Lloyd rilancia le attività nello scalo salernitano con due nuovi servizi full container, entrambi a cadenza settimanale, che vedono la città guidata da Vincenzo De Luca al centro degli interessi della Linea in sud Italia.

Con la prima partenza oggi, 5 giugno, della nave JPO PISCES viene dato il via agli scali settimanali di un nuovo servizio transatlantico, che collegherà Salerno con diversi porti del Golfo Usa e del Messico: Port Everglades, Veracruz, Altamira, Houston, New Orleans.

Saranno impiegate navi full container di 269 metri di lunghezza, 41mila tonnellate di stazza e 4.500 contenitori di portata.

Il servizio è operato congiuntamente con le compagnie Hamburg Sud e Cma. A metà giugno sarà poi avviato il nuovo servizio full container intra Mediterraneo, sempre a cadenza settimanale, che collegherà con navi da 1.200 contenitori di portata, il porto di Salerno con quelli della Turchia e dell'Egitto di Alessandria, Damietta, Port Said, Mersina, Izmir.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it