Hardware e Software per il magazzino

I Software per la logistica vincono la crisi.

28 maggio 2013
Lo dice una rilevazione effettuata da Gartner Inc., società multinazionale leader mondiale nella consulenza strategica, nella ricerca e nell'analisi dell'Information Technology: il mercato del software per la logistica non sente la crisi.

Nel 2012, infatti, le vendite sono cresciute del 7,1% a livello mondiale, facendo salire il fatturato a 8,3 miliardi di dollari.

Il Nord America e l'Europa Occidentale sono i maggiori investitori, detenendo il 77% dell'intera spesa.

Il primo produttore di soluzioni per la logistica è Sap, con un fatturato di 1,7 miliardi di dollari nel 2012, in crescita dell'11,6%, e con un incremento della quota di mercato arrivata al 20,8%.
Segue Oracle in ordine di fatturato - 1,45 miliardi di dollari -, davanti a Sap per crescita (+12,1%).
Al terzo posto si colloca Jda software, a quota 426 milioni di dollari, in calo dell'1%.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it