Outsourcing

Immobili per la logistica: vince il food e l'e-commerce.

23 maggio 2013
Gva Redilco ha elaborato una ricerca di mercato del settore logistico prendendo in esame un campione di immobili di grado A o B, dai 5mila mq di superficie fino a immobili tra i 40 e i 60mila mq.

Le superfici affittate durante il 2012 sono 800mila mq di take up (nuove locazioni), a fronte della media annua di 650mila mq dal 2000 ad oggi, ma in calo rispetto al 2011, che segnava 940mila mq di take up.

I canoni sono calati sensibilmente, con decurtazioni dell'ordine del 20-30%.
L'acquisto, invece, resta quasi nullo.

Trainano il settore i grandi colossi retailer legati al food e grandi player dell'e-commerce.
Amazon, ad esempio, a fine 2013 riceverà nuovi 80mila mq di capannoni.
Le strutture, in questo caso, sono immobili in cemento armato prefabbricato, iper-resistenti al fuoco e più alti possibili, per contenere la merce stoccata in pallet fino a 12-15 metri di altezza.

La ricerca di Gva Redilco verrà presentata alla fiera milanese del Real estate Eire, dal 4 al 6 giugno.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it