Trasporti nazionali e internazionali

Cagliari punta il suo business sul Nord Africa.

13 maggio 2013
Un crocevia per il Mediterraneo e da oggi per il Nord Africa.
Così Cagliari International Container Terminal - CICT (Gruppo Contship Italia) e l'Autorità portuale di Cagliari - partecipando a Logismed 2013, la fiera internazionale per il trasporto e la logistica a Casablanca (Marocco) rendono nota l'ambizione di fare del porto di Cagliari un "crocevia internazionale" per i traffici marittimi grazie alla sua posizione al centro del Mediterraneo con oltre 90 porti collegati direttamente in tutto il mondo.

Ci sono 15 servizi di linea operati da Hapag Lloyd, Hamburg Sued e gli altri membri della Grand Alliance (Orient Overseas Container Line - OOCL e Nippon Yusen Kaisha - NYK) a cui si sono di recente aggiunti quelli operati dai membri della Alleanza G6 (formata da American President line - APL, Hyundai Merchant Marine - HMM e Mitsui O.S.K. Lines - Mol).

I servizi regionali nel Mediterraneo e in particolare con il Nord Africa sono invece garantiti degli operatori feeder Emes (Arkas Group), United Feeder Services e X-Press Feeders con una media di almeno 4 scali giornalieri.

Raffaello Cioni, direttore Commerciale del Gruppo Contship Italia e del Cagliari International Container Terminal insieme a Valeria Mangiarotti, responsabile marketing della Autorità portuale di Cagliari hanno, quindi, presentato a Logismed l'offerta dei servizi logistici del Gruppo Contship e nello specifico le opportunità di sviluppo del porto container di Cagliari in Marocco.

La partecipazione a Logismed rappresenta un ulteriore passo avanti nel programma annuale di promozione progettato con l'obiettivo di estendere il più possibile la conoscenza delle attività logistiche nel porto di Cagliari.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it