Trasporti nazionali e internazionali

Ue: si discute la bozza del nuovo regolamento per i porti.

08 maggio 2013
È in discussione da parte dell'Unione europea la bozza del nuovo regolamento per tutti i porti del Continente.
Il regolamento sarà presentato alla fine di questo mese a Varna, in Bulgaria, all'assemblea dell'Espo, l'associazione che riunisce tutte le Autorità portuali europee.

Di lì l'iter per l'approvazione è ancora lungo, ma la bozza mette già in evidenza il contrasto tra porti del Nord e del Sud Europa, specialmente per quanto riguarda la parte dei finanziamenti.

Il capitolo "trasparenza" si compone di tre articoli, e nelle premesse della bozza la Commissione sottolinea come "c'è una forte preoccupazione per la concorrenza sleale tra porti collegati a pratiche di finanziamento pubblico.
Gli Stati membri e le Autorità portuali dovrebbero operare un maggiore controllo sugli aiuti di Stato".

Pochi e grandi sul Mare del Nord, tanti e piccoli sul Mar Mediterraneo. Retti da due modelli economici diversi.

Le società pubblico-private che gestiscono i pochi porti del Nord incassano e trattengono le entrate prodotte dalle attività industriali sulle banchine.

A Sud gli incassi vengono raccolti e re-distribuiti dallo Stato, perché ci sono scali che non starebbero in piedi con le loro forze, pur risultando necessari (caso macro: Gioia Tauro, porto di transhipment a tasse portuali azzerate).

In Italia non è ancora chiaro a chi andranno le deleghe ai Trasporti, né come saranno formate le commissioni parlamentari, risulta pertanto prematuro capire quale sarà il meccanismo con cui si potrà garantire quella "trasparenza" richiesta dal Nord-Europa.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it