Trasporti nazionali e internazionali

Rifiuti pericolosi: il Ministero sceglie Sistri.

21 marzo 2013
Con un decreto del Ministro dell'Ambiente Corrado Clini, è stato stabilito che dal 1 ottobre 2013 le imprese con più di dieci dipendenti e gli enti che gestiscono rifiuti pericolosi potranno servirsi del sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi Sistri, nato nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (abbiamo già dedicato molti contributi all'argomento: se ti interessa approfondire leggi qui).

Tutte le altre aziende procederanno all'avvio del sistema dal 3 marzo 2014.
Dal 30 aprile al 30 settembre verranno attuate le procedure di verifica per l'aggiornamento dei dati delle imprese che gestiscono questo tipo di rifiuti.

Dal 30 settembre al 28 febbraio 2014 la verifica verrà estesa a tutte le aziende.
Come ha spiegato il Ministro Clini, questa fase preparatoria si inserisce nella volontà di dare rilievo alla collaborazione con le imprese, fatto che ha raccolto la condivisione di Confindustria, e ha come obiettivo quello di “eliminare le pesantezze burocratiche e amministrative che sono state avvertite come un limite del progetto”.

Le imprese possono, dal 1 ottobre, utilizzare il sistema Sistri anche su base volontaria.
Il pagamento dei contributi di iscrizione al sistema resterà sospeso per tutto il 2013.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it