Software e sistemi per il trasporto

LongTrack: il tracciamento satellitare per unità intermodali.

13 marzo 2013
Si chiama LongTrack e consente di controllare un singolo semirimorchio o un container sganciati o scaricati dall'automezzo, con una centralina autonoma che funziona anche senza una continua alimentazione elettrica.

A realizzarlo ci ha pensato Viasat che lo ha reso disponile nel suo servizio FMS di soluzioni telematiche per le flotte.

LongTrack è un apparato contenuto in un involucro stagno e molto robusto – che quindi si può installare anche all'esterno – dotato di una speciale batteria che garantisce un'autonomia di quattro o cinque mesi senza alcun collegamento ad una rete elettrica.

Quando il semirimorchio o il container vengono connessi ad un trattore stradale, la batteria si ricarica automaticamente ed in tempi rapidi.

Inoltre, per aumentare l'autonomia, quando l'apparecchio è fermo e sganciato da una fonte energetica esterna, invia il segnale sulla posizione tre volte al giorno, frequenza sufficiente per tenerlo sotto costante osservazione.

Il sistema di Viasat viene già impiegato, per esempio, dai trasportatori che inviano semirimorchi nel trasporto combinato strada-mare e che possono così verificarne la posizione sia quando restano parcheggiati nei porti per più giorni sia quando sono in movimento.

Attraverso il servizio di consultazione tramite internet Viasat Web Console, il titolare della flotta visualizza la posizione di tutte le unità di carico equipaggiate con LongTrak su una mappa digitale ed il loro ultimo percorso.

Inoltre, per ciascuna unità è visualizzato lo stato della batteria dell'equipaggiamento ed è possibile ricevere una comunicazione quando sta per esaurirsi la carica.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it