Outsourcing

Verso la Piattaforma Logistica Nazionale.

11 marzo 2013
I sei macro servizi principali della Piattaforma Logistica Nazionale – PLN – realizzata da UirNet Spa per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla quale avevamo dedicato un articolo di approfondimento, hanno ottenuto un risultato positivo nell'ultimo collaudo dello scorso 14 febbraio.

È stato verificato che la piattaforma telematica è in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza e di conseguire e assicurare i requisiti prestazionali richiesti.

Risultati positivi anche dalla sperimentazione, che ha coinvolto più di 800 aziende di trasporto per un totale di circa 10mila mezzi pesanti.

UirNet ritiene realistico poter arrivare a servire entro il 2014 i 250 mila utenti effettivi definiti come target all'inizio dl progetto.

Il Sottosegretario Guido Improta l'ha definito un investimento per il Paese: “Il governo ha sostenuto il progetto non solo con ulteriori finanziamenti, cinque milioni di euro nel 2012, ma anche con norme ad hoc che hanno messo in sicurezza il futuro della Pln, estendendo la piattaforma anche ai porti, ai centri merci delle Fs e alle piattaforme dei privati”.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it