Outsourcing

Nuova logistica al Porto di Taranto.

07 marzo 2013
L'Autorità Portuale di Taranto, dopo aver partecipato per la prima volta all'evento “Fruit Logistica”, che si è svolto a Berlino nel mese di febbraio e ha visto l'adesione di diverse realtà italiane interessate alla logistica agroalimentare, mira allo sviluppo del trasporto via mare e della logistica dei prodotti ortofrutticoli.

Il Porto sembra avere tutte le carte in regola per sviluppare questo settore.
Il terminal dispone, infatti, di 900 postazioni elettrificate per lo stoccaggio dei contenitori refrigerati per il mantenimento a temperatura controllata delle merci deperibili (chiamate plug units), e nell'area portuale è stata avviata la procedura per la realizzazione della palazzina che sarà adibita a laboratorio sanitario portuale.

L'Autorità Portuale ha chiesto formalmente a Regione Puglia e Arpa l'insediamento dei laboratori per le analisi degli agroalimentari, per evitare il trasferimento dei campioni ai laboratori di Bari o di Pescara.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it