Outsourcing

Trieste partecipa a Inwapo.

04 marzo 2013
Un progetto per interagire con il sistema di vie d'acqua, fluviali e non, esistenti nell'Europa Centrale, per sviluppare il traffico di merci.

Si chiama Inwapo – Upgradind of inland waterways and sea ports – questo progetto europeo al quale ha deciso di partecipare l'Autorità Portuale di Trieste.

Con un budget complessivo di 3,8 milioni di euro, Inwapo ha l'obiettivo di migliorare il trasporto intermodale e sostenere il trasporto marittimo e fluviale quale alternativa al trasporto su gomma.

I sistemi d'acqua coinvolti sono tre: i porti del Nord Adriatico (Venezia, Trieste, Koper), del Danubio (Vienna, Budapest, Bratislava, Komarno, Sturovo), cechi e polacchi fino al Baltico (i sistemi dell'Elba, Vistola e Oder).

All'Autorità Portuale di Trieste verrà dato un finanziamento di circa 138 mila euro per studiare l'analisi del volume potenziale di traffico generato dalle merci agro-industriali, definire alcuni indicatori confrontabili con quelli degli altri porti coinvolti, infine per uno studio di fattibilità per migliorare le relazioni con i centri logistici e i principali assi di trasporto europeo.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it