Unità di carico

Il pallet pooling riduce le emissioni di CO2.

21 febbraio 2013
CHEP, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di pallet pooling e contenitori, annuncia che i risultati di uno studio indipendente confermano che il sistema di pallet CHEP in Europa ha un minore impatto ambientale rispetto ad altri sistemi di movimentazione alternativi, che utilizzano pallet bianchi in interscambio e pallet bianchi a perdere.

Lo studio sulla valutazione del ciclo di vita si è focalizzato su tre prodotti chiave di CHEP Europe: Euro Pallet (1.200x800 mm), UK Pallet (1.000x1200 mm) e Mezzopallet (600x800 mm).

Intertek-RDC ha valutato l'impatto ambientale complessivo del loro intero ciclo di vita, dalla piantumazione e crescita degli alberi fino al riciclo al termine della loro vita utile.

I risultati dello studio hanno dimostrato che la soluzione di pooling CHEP genera un minore impatto ambientale in confronto ai sistemi di pallet bianchi presi in analisi.

I vantaggi intrinseci dell'attività CHEP sono cruciali per il raggiungimento di questa performance ambientale, ovvero: uso di legname certificato, maggiore efficienza di trasporto, minori perdite di attrezzatura e riciclo dei pallet al termine della loro vita utile.

Lo studio consente di fornire ai clienti CHEP le informazioni complete di cui necessitano per valutare l'ammontare delle emissioni di CO2 relative a imballaggio, trasporto e consegna delle proprie merci su pallet nella supply chain europea.

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it