Trasporti nazionali e internazionali

Cipe: si alle defiscalizzazioni per le infrastrutture.

19 febbraio 2013
Primo passo concreto per l'attuazione delle misure di defiscalizzazione in materia di infrastrutture varate dal Governo: il Cipe, infatti, ha approvato le linee guida per l'applicazione delle misure previste dal decreto Crescita di compensazione delle imposte sui redditi, dell'Irap, dell'Iva e del canone, generati dalla realizzazione e gestione delle infrastrutture strategiche.

Tra i lotti autorizzati con questa manovra, il 2° costruttivo del valore di 638 milioni della galleria ferroviaria di base del Brennero, che ha un costo complessivo pari a 4,865 miliardi.

Il Cipe ha poi assegnato 25 milioni al 1° lotto costruttivo dell'intervento a valere sulle risorse accantonate dalla Autobrennero, e ulteriori 36,5 milioni di euro su risorse della citata legge di Stabilità 2013 per la copertura del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona.

Complessivamente, si raggiunge un valore globale di 700 milioni di euro, che unito a quello già stanziato nel 2010, consente di destinare circa 1,5 mld a un'opera chiave.

La decisione di oggi, insieme a quella già assunta per la Torino Lione, assicura rilevanti risorse per la realizzazione dei due valichi ubicati su due Corridoi portanti delle Reti Ten-T.

Approvati anche il progetto preliminare delle due tratte "Napoli-Cancello" e "Cancello-Frasso Telesino" dell'itinerario ferroviario Napoli-Bari, dal costo complessivo di 1,543 miliardi: un collegamento determinante per l'integrazione del Sud-Est con il Nord del Paese e con l'Europa.

Si dà così tempestiva attuazione al Contratto Istituzionale di Sviluppo sottoscritto il 2 agosto 2012 tra Fs e Rfi, il Ministro per la coesione territoriale, il Ministro delle infrastrutture, le Regioni Campania, Puglia e Basilicata.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it