Trasporti nazionali e internazionali

Buone pratiche per il trasporto merci.

18 febbraio 2013
La Provincia di Lucca sceglie Viareggio per dare avvio al progetto Lo.Se., che porterà all’istituzione di buone pratiche per il trasporto delle merci ponendo un’attenzione particolare a quelle pericolose.

Se ne parlerà martedì 19 febbraio nel corso del convegno “Logistica e sicurezza del trasporto merci”, organizzato dall’amministrazione provinciale Lucca che vedrà riuniti amministratori locali, funzionari ministeriali, regionali, ed esteri, esperti di mobilità, trasporti e di incidenti ferroviari, investigatori e docenti universitari.

Atteso l’intervento sull’argomento di Daniela Rombi, presidente dell’associazione “Il Mondo che vorrei”, sorta dopo la strage di Viareggio del 29 giugno 2009.

Proprio questo incidente ha portato alla ribalta in maniera drammatica il tema della sicurezza dei trasporti e l’esigenza di salvaguardare l’incolumità della cittadinanza rispetto ai flussi di traffico che si sviluppano sul territorio.

Il progetto Lo.Se., elaborato dalla Provincia nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo” 2007-2013, ha come obiettivi la riduzione del rischio derivante dalla circolazione delle merci e dei trasporti pericolosi e la diminuzione dell’impatto dovuto alla circolazione dei medesimi sui sistemi di viabilità e ambientali dell’area transfrontaliera, utilizzando gli strumenti dell’ICT sia per la gestione dei flussi di traffico sia per l’informazione all’utenza.

Nell’occasione saranno presenti anche i presidenti delle Province che aderiscono al programma transfrontaliero: rispettivamente Alessandra Giudici (Sassari), Giorgio Kutufà (Livorno) e Andrea Pieroni (Pisa).

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it