Servizi e accessori per il trasporto

IndaBox, la startup che ritira i pacchi al posto tuo.

15 febbraio 2013
E’ nato pochi giorni fa, dall’idea di tre giovani imprenditori torinesi, il nuovo sito www.indabox.it: un servizio che semplifica la vita di chi acquista prodotti su internet ma che non ha un luogo comodo dove far consegnare la merce.

Gli acquisti on-line sono sempre più numerosi.
Sono altrettanto numerosi, però, gli utenti che vorrebbero acquistare online (o lo vorrebbero fare più spesso), ma non hanno a disposizione un luogo presso il quale far recapitare i prodotti acquistati.

Molti sono costretti a rimanere "bloccati in casa" per aspettare il corriere.
Da questa esigenza nasce IndaBox, una rete di bar presso i quali è possibile far spedire i propri acquisti, con un semplice click.

I bar sono infatti la tipologia di impresa più diffusa sul territorio nazionale, il che consente di realizzare una rete davvero capillare, facendo sì che ogni utente possa trovare un bar comodo presso il quale far spedire i propri acquisti.

Come funziona Indabox? Si cerca un bar: visitando il sito www.indabox.it, si può trovare l'elenco dei bar che hanno aderito al servizio e che sono quindi disponibili a ricevere spedizioni.

Una volta scelto il bar, si può procedere ad acquistare on-line come si è sempre fatto, su qualsiasi sito di e-commerce.

Per utilizzare il servizio basterà specificare al venditore, in fase di ordinazione, che l'indirizzo presso il quale consegnare la merce è quello del bar scelto.

Si segnala la spedizione: dopo aver ordinato, con un semplice click su indabox.it si può avvertire il bar che si sta facendo spedire qualcosa presso i suoi locali.

Una volta che il corriere consegna i prodotti, il bar invierà un SMS all'utente, avvisandolo che i prodotti sono pronti per la consegna.

Il servizio ha un costo di 3 euro, e – partendo da Torino – mira a espandersi rapidamente, offrendo un network di bar su tutto il territorio nazionale.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it