Outsourcing

Bologna: l'Interporto apre ai privati.

06 febbraio 2013
L'Interporto di Bologna apre il 40% del capitale a partner finanziari o industriali, attraverso una gara pubblica con bando europeo, per avviare un piano di sviluppo da 40 milioni di euro, che comprenda ampliamenti e nuovi servizi: il Comune di Bologna ha infatti deliberato la cessione del proprio 35% di quote.

Gianluigi Serafini di Ls Lexjus Sinacta, advisor legale dell'Interporto, ha affermato: "Il partner ideale è un player internazionale che possa garantire l'apporto di liquidità ma anche accompagnare sviluppo immobile e gestione".

Obiettivo del piano di sviluppo è dotare di infrastrutture un milione e mezzo di metri quadrati delle aree già disponibili e non sfruttate nella zona di Bentivoglio, con nuovi depositi, edifici, servizi intermodali e impianti fotovoltaici.

L'Interporto di Bologna mira quindi a diventare "un hub europeo di grandi aziende e grandi marchi", come ha affermato Alessandro Ricci, presidente dell'Interporto.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it